Skip to content

IL GUSTO DI SIENA

I Comitati per la promozione delle IGP Ricciarelli di Siena e Panforte di Siena (Co.Ri.Panf.)

CHI SIAMO

I COmitati promotori per la IGP dei RIcciarelli e del Panforte , sono le associazioni delle imprese della provincia di Siena, che si sono adoperate per far riconoscere il valore dei due prodotti della tradizione dolciaria senese , come prodotti da tutelare e promuovere sotto il marchio dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP).
Cosa vuol dire, per un consumatore, scegliere un panforte o un ricciarello certificato IGP?
Garanzia sull’origine delle materie prime e sui metodi di lavorazione che ricalcano le ricette degli antichi speziali.

Scopri di più

Panforte di Siena IGP

Il “Panforte di Siena” è il prodotto dolciario ottenuto dalla lavorazione e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina, frutta candita, frutta secca, miscela di zuccheri, miele e spezie.

Ricciarelli di Siena IGP

La denominazione “Ricciarelli di Siena” indica il prodotto dolciario ottenuto dalla lavorazione di un impasto a base di mandorle, zuccheri, albume d’uova successivamente cotto in forno.

IL GUSTO DI SIENA

NEWS

Il presidente di Coripanf, Massimiliano Arnecchi: “Grazie al Comune di Siena e grazie agli organizzatori. Il Mercato torna con una grande edizione su tre giorni, con 130 operatori e tanti appuntamenti. Quest’anno c’è un goloso calendario di approfondimenti dedicato ai…

Il presidente di Coripanf presenta il dolce senese nel talk condotto da Tinto Sbarca in Liguria il Panforte di Siena Igp. Lo fa per la settimana edizione di “Fattore Comune” l’evento organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco (Igp dal…

Il “Gusto di Siena”, payoff scelto per i Ricciarelli e il Panforte di Siena Igp, ha accompagnato i turisti che hanno scelto Siena per la loro esperienza di Trekking Urbano che ha previsto percorsi, attività e momenti di confronto, organizzati…

IL GUSTO DI SIENA

ASSOCIATI

Come Associarsi

Torna su